F.A.Q. Servizi Business Travel
LEONARDO TRAVEL SERVICE
Cosa sono i biglietti elettronici e perché dovrei utilizzarli?
A partire dal 1 maggio 2008 non sono più acquistabili i tradizionali biglietti aerei in formato cartaceo. Sono disponibili alla vendita soltanto biglietti elettronici (e-ticket). Un biglietto elettronico è semplicemente una registrazione elettronica dell'acquisto del biglietto aereo che viene memorizzata nel sistema informatico della compagnia aerea. Questo ti consente di viaggiare senza un biglietto cartaceo, eliminando in tal modo il rischio di perderlo o dimenticarlo, riceverai conferma del tuo acquisto per posta elettronica e ti sarà sufficiente recarti al check-in e presentare un documento d'identità valido e una copia stampata dell'itinerario.
Come verranno consegnati i miei biglietti aerei?
Via e-mail in seguito dell'acquisto di un biglietto elettronico direttamente sul nostro sito. Riceverai un messaggio di posta elettronica contenente le informazioni sul tuo itinerario e i numeri di conferma dello stesso. Ti sarà sufficiente recarti al check-in e presentare un documento d'identità valido e il numero del volo o una copia stampata dell'itinerario. Non vi sono spese di spedizione.
Tramite un rapido servizio di consegna nel caso di acquisto di biglietto cartaceo ogni qualvolta l'itinerario scelto non preveda la possibilità di emissione di biglietteria elettronica.
Il costo della spedizione è di 15.00 Euro su territorio nazionale e 25.00 Euro fuori dal territorio nazionale.
Perché è importante controllare i nomi presenti sul biglietto?
Perché il cognome e nome posti sul documento di viaggio devono corrispondere a quelli riportati sul documento d'identità (Passaporto e/o Carta d’Identità), in corso di validità, che deve essere presentato in aeroporto. Una volta finalizzata la prenotazione, non è più possibile modificare i Nominativi dei passeggeri inseriti. Eventuali differenze nei dati anagrafici potrebbero compromettere il viaggio: la compagnia si riserva di accettare o meno viaggiatori i cui dati personali non corrispondano a quelli posti sui documenti d'identità.
Perché dovrei leggere attentamente le regole tariffarie?
Perché in questo modo potrai usufruire dei migliori vantaggi per i tuoi voli. Come saprai, molti dei biglietti aerei che vendiamo hanno delle restrizioni. In altre parole, più la tariffa è economica e maggiori saranno le restrizioni applicate dalla compagnia aerea. Dopo aver selezionato il volo desiderato ed inserito i dati del viaggiatore, potrai verificare le specifiche restrizioni cliccando sul link "Controlla Regole/Restrizioni della tariffa”.
Perché la tariffa cambia al momento dell'acquisto?
Leonardo Travel utilizza il sistema di prenotazione su GDS Galileo e SABRE, che da la possibilità di verificare disponibilità e tariffe, per una determinata destinazione e per uno o più passeggeri, in tempo reale. Man mano che le compagnie aeree occupano i voli o variano le tariffe, il nostro sistema di prenotazione riflette immediatamente tali modifiche. E' opportuno controllare sempre attentamente i prezzi al momento della prenotazione e dell'acquisto dei biglietti in quanto la tariffa può aver subito variazioni rispetto al momento in cui è stata effettuata la prima ricerca tariffaria e/o la creazione dell'itinerario.
Dopo quanto tempo decade una prenotazione non completata dall'acquisto del biglietto?
Subito se non si finalizza immediatamente l'acquisto tramite uno dei metodi di pagamento indicati sul sito.
Come devo fare per avere la tariffa migliore?
Per avere le tariffe migliori occorre normalmente includere nel proprio viaggio un sabato notte, oppure prenotare con largo anticipo o ancora cambiare aeroporto di partenza.
Come posso sapere se la mia prenotazione è stata confermata?
Dopo aver completato il tuo acquisto, verrà visualizzata la pagina di conferma della tua prenotazione. Se dovessi aver bisogno di contattarci in merito alla tua prenotazione, dovrai comunicarci il codice della prenotazione. Ti suggeriamo di stampare e tenere una copia della pagina di conferma. Riceverai una e-mail di conferma all'indirizzo che ci hai fornito nella pagina dei “Dati dei passeggeri”. Questa e-mail conterrà i dettagli completi della tua prenotazione ed i relativi numeri di riferimento per ogni prodotto. Se non hai mai ricevuto una mail da Leonardo Travel prima d'ora, assicurati di aver inserito il nostro indirizzo e-mail biglietteria@leonardotravel.it nella tua lista dei 'desiderati', in modo che la tua in - box riconosca il nostro indirizzo e non cancelli automaticamente la tua conferma di prenotazione. La maggior parte dei servizi di e-mail offre la possibilità di creare un filtro per la posta indesiderata per proteggerti dal materiale pubblicitario ed è possibile che la tua mail di conferma venga erroneamente scartata da questo filtro. Ti consigliamo quindi di controllare le impostazioni del tuo client di posta per permettere la ricezione delle e-mail Leonardo Travel. Nel caso in cui non dovessi ricevere la tua mail di conferma entro 4 ore dalla prenotazione, contatta il nostro Servizio Clienti al numero 011/0708337 o inviaci una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it.
Perché la compagnia aerea ha modificato l'orario del mio volo?
Talvolta le compagnie aeree per ragioni a noi sconosciute effettuano delle modifiche del loro piano voli.
Leonardo Travel ti invierà una e-mail automatica di notifica della variazione, tutte le volte in cui la compagnia aerea dovesse aggiornare gli operativi voli della tua prenotazione. Se la variazione è significativa, ti contatteremo per trovare insieme un alternativa valida di riprotezione. In caso di volo annullato, la compagnia aerea ti riproteggerà su un volo alternativo. Nel caso la riprotezione data non fosse congeniale contattaci, saremo felici di fornirti tutta l'assistenza possibile. Se hai effettuato la prenotazione con largo anticipo ti consigliamo di riconfermare gli orari dei voli 72 ore prima della partenza. Puoi ricontrollare gli orari dei tuoi voli andando sul sito https://www.viewtrip.com/home.aspx. Ti basterà inserire il riferimento alfanumerico della prenotazione ed il Cognome del Passeggero. Per assistenza o chiarimenti non esitare a contattare il Servizio Clienti di Leonardo Travel al numero 011/0708337 o invia una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it.
Posso prenotare un volo di andata e ritorno che preveda lo stop in uno scalo intermedio?
Puoi prenotare un volo di andata e ritorno con uno stop da effettuarsi in uno scalo intermedio molto semplicemente. Nella pagina di ricerca voli clicca sull'opzione "Tappe Multiple", avrai la possibilità di inserire fino a 4 diverse tratte per comporre il tuo itinerario di viaggio. Ad esempio puoi costruire un itinerario volo del tipo: andata Milano - Hong Kong, con ad es. stop di 3 giorni poi arrivo a Kuala Lumpur altri 3 giorni di stop, per esempio, arrivo quindi a Singapore e ritorno Singapore - Milano con ad es. stop di altri 3 giorni.
Posso richiedere la preassegnazione del posto su un volo?
Puoi richiedere la preassegnazione del posto solo dopo aver effettuato la prenotazione. Non con tutte le compagnie aeree e non per tutte le tratte di volo è possibile richiedere la preassegnazione. Per richiedere la preassegnazione contattaci al numero 011/0708337 oppure inviaci una e-mail ad biglietteria@leonardotravel.it.
Le operazioni di preassegnazione dei posti solitamente sono disponibili a seconda dei voli e dei vettori, esclusivamente per i passeggeri che non hanno bagaglio da imbarcare in stiva. Prima di iniziare l'operazione accertati di essere in possesso dei requisiti richiesti.
Non trovo alcun volo per la mia destinazione. A chi posso rivolgermi?
Chiama il nostro help-desk al numero 011/0708337, troveremo le soluzioni più adatte alla tua ricerca!
Cosa devo fare se mi accorgo di aver commesso un errore con la mia prenotazione?
Se hai commesso un errore con la tua prenotazione contatta immediatamente il Servizio Clienti di Leonardo Travel. Se avvisati tempestivamente aumentano le possibilità che si possa intervenire e ridurre gli eventuali costi di modifica/cancellazione applicati dal fornitore.
Posso prenotare un volo che parte entro poche ore?
Leonardo Travel ti permette di effettuare la prenotazione ed acquisto del biglietto aereo fino a 3 giorni prima dalla partenza. Ti basterà stampare la pagina di conferma della prenotazione e presentarla al banco check-in della compagnia aerea.
Come devo procedere per cambiare la data presente sul mio biglietto?
Se la tariffa del biglietto acquistato prevede la possibilità di variare la data presente sul biglietto occorre contattare il Servizio clienti Leonardo Travel, che si occuperà di effettuare la variazione. Non è possibile effettuare autonomamente tale modifica utilizzando il sistema di prenotazione presente nel sito. Se necessiti di assistenza sulla tua prenotazione contattaci al numero 011/0708337 oppure inviaci una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it. Leonardo Travel necessita l'invio di una e-mail di accettazione delle penali previste dal fornitore per tutte le richieste di modifica o cancellazione della prenotazione. Una volta ricevuta la richiesta per mezzo e-mail, verrà evasa e riceverai conferma attraverso una e-mail di conferma di variazione/rimborso.
Verranno applicate le spese amministrative (come indicato in "Termini e Codnizioni") in aggiunta alla penale di modifica applicata dalla compagnia aerea.
Cosa significa che una tariffa ha delle restrizioni?
Si tratta di una tariffa che presenta delle limitazioni inerenti: i limiti minimi e massimi di permanenza nel luogo di destinazione, la possibilità di effettuare cambi data con penali a carico del passeggero o l'impossibilità di effettuarli nonché la possibilità di ottenere rimborsi parziali o nulli dopo l'emissione del biglietto.
Cosa significa 'non-rimborsabile'?
Quando da regola tariffaria della compagnia aerea la tariffa è "non-rimborsabile" significa che, se intendi cancellare la prenotazione del tuo volo, il biglietto che hai acquistato non ti verrà rimborsato. Se effettui la cancellazione di una tariffa aerea non rimborsabile, puoi richiedere il rimborso delle tasse aeroportuali ad eccezione delle tasse carburante.
A quanto ammonta la penale per la cancellazione/modifica/rimborso di un volo?
La penale di modifica e/o cancellazione e/o rimborso per una prenotazione volo, dipende dalla regola tariffaria della compagnia aerea con la quale si è effettuata la prenotazione. Alle operazioni di modifica, cancellazione e rimborsi, vengono applicate le spese amministrative come indicato in "Termini e condizioni".
Come si legge il regolamento tariffario del mio biglietto?
Ecco una piccola guida per comprendere le regole tariffarie del tuo volo:
Penali: E' una delle voci più importanti contenute nelle regole tariffarie. In questa sezione viene specificato se il tuo biglietto è modificabile o rimborsabile nel caso in cui tu voglia effettuare delle modifiche o cancellare la prenotazione.
Scali e trasferimenti: Questo paragrafo specifica se eventuali scali e trasferimenti rientrano nella tariffa. Ti informiamo al momento della prenotazione se il tuo itinerario di viaggio include scali o trasferimenti.
Minimo e Massimo: E' utile per conoscere il periodo minimo e massimo di permanenza consentito dalla tariffa. Per esempio, per un viaggio negli USA le regole tariffarie potrebbero prevedere un minimo di 3 notti incluso il sabato o richiedere che non vengano superati i 3 mesi di permanenza.
Blackout e Stagionalità: Alcune tariffe sono disponibili solo in alcuni periodi dell'anno e perciò non sono disponibili per la prenotazione effettuata dal sito se hai inserito dei restrittivi criteri di ricerca per le date in cui vorresti partire.
Giorno/Periodo e Restrizioni di Vendita: Questa regola è simile a quella del Blackout e Stagionalità, la tua tariffa non sarà disponibile sul sito se queste restrizioni non sono compatibili con i criteri di ricerca inseriti al momento della prenotazione.
Per ulteriori informazioni contatta il Servizio Clienti di Leonardo Travel al numero 011/0708337 o invia una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it.
Quanto tempo prima devo presentarmi al check-in?
Il tempo limite per l'accettazione (check-in) varia a seconda del tipo di viaggio e della compagnia aerea. Solitamente il check-in va effettuato da 3 ore (per i voli intercontinentali) fino a 1 ora e mezza prima della partenza (per i voli domestici). Ricorda che se arrivi in ritardo rispetto all'orario previsto, la compagnia aerea potrebbe negare l'imbarco sull'aereo. Nel caso necessitassi di assistenza o trasportassi bagagli speciali o avessi degli animali al seguito consigliamo di arrivare in aeroporto circa 3 ore prima dell'orario del volo.
Riceverò un pasto durante il volo?
La maggior parte delle linee aeree offrono pasti durante il volo, sebbene ciò non può essere garantito per tutte le compagnie poiché la prassi corrente per ridurre i costi è quella di aggiungere una tassa extra per menu alla carta o snack. La linea aerea è la sola responsabile per l'approvvigionamento e la distribuzione di tutti i pasti sui voli. Contatta direttamente la compagnia con la quale hai confermato la prenotazione per controllare se sul tuo volo sono previsti dei pasti.
E' possibile portare attrezzature sportive e biciclette in aereo?
E' possibile portare accessori sportivi sull'aereo, seguendo le procedure e le norme che seguono. Per maggiori informazioni sul trasporto di questi articoli, ti consigliamo di contattare il nostro servizio clienti.
Di seguito una guida della procedure solitamente adottate.
Biciclette: i pedali della bicicletta devono essere rimossi o fissati verso l'interno, il manubrio deve essere posizionato lateralmente. La bicicletta deve trovarsi all'interno di una scatola o una borsa di protezione. Non è necessario sgonfiare le gomme, ma se vuoi eliminare il rischio che possano scoppiare in volo, ti consigliamo di farlo. Su determinate compagnie, le biciclette possono essere considerate come bagaglio. Consigliamo vivamente di verificare in anticipo l'esatta policy della compagnia aerea con cui effettuerai il viaggio.
Accessori da golf: una borsa contenente non più di 14 mazze, una dozzina di palline e un paio di scarpe da golf, a volte sono inclusi nel bagaglio consentito dalle linee aeree. Quando eccedono nelle dimensioni sono soggetti a tasse.
Accessori da sci: un paio di sci e di racchette e un paio di scarponi, sono anch'essi inclusi nel bagaglio consentito dalle linee aeree. Quando eccedono nelle misure sono soggetti a tasse. Lo snowboard può essere classificato come parte del bagaglio. Eccedenze di peso sono soggette a tasse.
Tavola da surf: le tavole da surf di una lunghezza massima di 2,77 metri sono classificate come un pezzo di bagaglio secondo il sistema di franchigia a peso e possono essere trasportate come una parte del bagaglio libero consentito. Se trasportato in aggiunta ad altro bagaglio, l'eccedenza è soggetta a tasse.
Windsurf: set comprendente una tavola di lunghezza inferiore ai 3m, la vela e l'albero. Classificato come pezzo in eccedenza e quindi sottoposto a tasse sia per il sistema di franchigia a pezzi sia per il sistema di franchigia a peso.
Accessori subacquei: In aggiunta al bagaglio consentito, alcune compagnie aeree accettano di trasportare gratuitamente 10 kg di equipaggiamento subacqueo.
Per qualsiasi ulteriore informazione, contatta telefonicamente il Servizio Clienti di Leonardo Travel al numero 011/0708337 o invia una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it .
Posso viaggiare con animali al seguito?
La possibilità di portare animali a bordo dipende dalla compagnia aerea con cui voli. Al fine di poter inserire la richiesta all'interno della tua prenotazione dovrai inviarci una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it con i seguenti dati: tipo di animale, misure della gabbia e peso totale dell'animale compresa la gabbia. L'accettazione della richiesta dipende unicamente dalla compagnia aerea.
Per maggiori informazioni o chiarimenti contattati al numero 011/0708337 o inviaci una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it.
Che cosa posso portare in cabina durante il volo?
In base alle nuove normative internazionali è consentito portare a bordo non più di 1 litro totale di liquidi per passeggero. Essi dovranno essere contenuti in recipienti aventi ciascuno la capacità massima di 100 millilitri (1/10 di litro) o equivalenti (es: 100 grammi) ed i recipienti in questione dovranno poi essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro (di dimensione pari all'incirca a cm 18x20). Dovrà essere possibile chiudere il sacchetto con il rispettivo contenuto, cioè i recipienti dovranno poter entrare comodamente in esso. Per ogni passeggero (infant compresi) sarà permesso il trasporto di liquidi nelle quantità e modo sopra descritti. Possono essere trasportati al di fuori del sacchetto, e non sono soggetti a limitazioni di volume, le medicine ed i liquidi prescritti a fini dietetici, come gli alimenti per bambini.
Alcuni dispositivi possono compromettere il corretto funzionamento degli strumenti dell'aereo, perciò ti chiediamo di rispettare le seguenti linee guida quando viaggi:
Permessi durante il decollo, il viaggio e l'atterraggio:
Pacemaker e altri dispositivi cardiaci
Impianti per l'udito
Cuffie per le orecchie
Orologi da polso digitali e rasoi elettrici
Permessi solo durante il decollo:
Calcolatrici portatili
Video camere
Macchine fotografiche digitali
Lettori audio, mp3, cd, mangianastri (Walkman)
Videogiochi(Game boy)
Giochi che emettono onde elettromagnetiche
Videoregistratori
Dispositivi che non comunicano via infrarossi (bluetooth)
Palmari senza bluetooth
Vietati:
Telefoni cellulari/satellitari
Trasmettitori (ad esempio Walkie Talkie, Radio CB)
Radio AM/FM e TV, microfoni cordless
Dispositivi elettronici
Periferiche per PC o console per videogame connessi via cavo (ad esempio stampanti, fax)
Mouse Wireless
CD-Rom/Minidisc in modalità scrittura/registrazione
Giochi radio/telecomandati
GPS
Cercapersone
Dispositivi Bluetooth
Ho delle particolare esigenze mediche per il pasto servito a bordo, a chi mi devo rivolgere per prevedere un pasto diverso (vegetariano, ecc..)?
Poi prenotarlo direttamente dalla maschera di prenotazione oppure puoi contattare il nostro Servizio Clienti. L'operatore inserirà in prenotazione un codice relativo alla richiesta specifica di cibi particolari; in alternativa, oltre al Servizio Clienti puoi rivolgerti direttamente alla compagnia con cui viaggerai. Ricorda che tale procedura può essere utilizzata anche in caso di altre esigenze specifiche, come ad esempio la necessità di avere un pasto particolare per motivi personali o religiosi etc..
Sono diversamente abile e ho necessità di portare con me delle attrezzature, cosa posso fare?
Alcune compagnie aeree forniscono servizi privilegiati alle persone diversamente abili. Per poter conoscere se e quali servizi sono disponibili per un determinato volo aereo, devi contattare il nostro Servizio Clienti che sarà lieto di fornirti tutto il supporto necessaria.
Ho un pacemaker, posso viaggiare in aereo? Devo avvisare qualcuno del mio stato di salute?
Prima di procedere all'acquisto, contatta il nostro servizio Servizio Clienti.
Con quanto anticipo devo fornire i dati richiesti per l'Advanced Passenger Information (APIS)?
Le Advanced Passenger Information (Informazioni anticipate sui passeggeri) devono essere fornite almeno 3 giorni prima della partenza del volo.
Chi può accedere ai miei dati APIS?
Le informazioni contenute nell’Advanced Passenger Information System saranno raccolte dal dipartimento per l'immigrazione degli Stati Uniti. Il giorno della partenza le compagnie aeree trasmettono i dati raccolti esclusivamente all'US Department of Homeland Security. La Transportation Security Administration (TSA) prevede che i passeggeri forniscano nome completo, data di nascita e sesso al fine dei controlli in base alla Watch List, ai sensi del titolo 49 del U.S.C., sezione 114, dell'Intelligence Reform and Terrorism Prevention Act 2004 e del titolo 49 del C.F.R, parti 1540 e 1560. È possibile che Le venga richiesto anche il Redress Number, laddove disponibile. In mancanza di queste informazioni, potrebbe esserle negato il trasporto o l'accesso all'area di imbarco.
La TSA potrebbe condividere le informazioni da Lei fornite con le forze dell'ordine, con agenzie di intelligence o con altri enti mediante la pubblicazione del suo System of Records Notice (SORN). Per maggiori informazioni sulle politiche sulla privacy della TSA o per visionare il System of Records Notice e la valutazione d'impatto sulla privacy, ti preghiamo di consultare il sito internet della TSA www.tsa.gov.
Non vorrei rivelare l’indirizzo della mia destinazione. Mi sarà comunque permesso di entrare negli USA?
Il governo degli Stati Uniti non permetterà l’ingresso nel paese se le informazioni anticipate sui passeggeri (APIS) non saranno comunicate complete in ogni loro parte
Sono un cittadino americano che viaggia verso gli USA. Devo ugualmente fornire le informazioni anticipate sui passeggeri (APIS)?
No, i cittadini americani sono esentati dal fornire le Advanced Passenger Information. I passeggeri che hanno la green card permanente per gli USA e i passeggeri in transito sono ugualmente soggetti a questa richiesta.
Come posso acquistare il biglietto aereo per un minore non accompagnato?
I passeggeri dai 5 ai 16 anni compiuti che viaggiano non accompagnati da persona maggiorenne, devono essere prenotati telefonicamente tramite il nostro call center. L’operatore provvederà ad attuare una procedura dedicata. In fase di prenotazione è necessario comunicare i seguenti dati: nome, cognome, indirizzo e numero di telefono delle persone che accompagneranno e riceveranno il minore presso gli scali di partenza e di arrivo.
Riceverò un rimborso nel caso in cui venga cancellato il volo?
A seguito di cancellazione di un volo da parte della compagnia aerea lo stesso vettore dovrà offrire riprotezione su altro volo. Nel caso in cui non esistesse la possibilità di riprotezione oppure il nuovo volo offerto avesse degli orari non compatibili con le esigenze del passeggero vi è la possibilità di richiedere rimborso integrale eccezionale alla compagnia aerea. Al fine di inoltrare la richiesta di rimborso eccezionale alla compagnia aerea dovrai inviarci una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it specificando si tratta di una "richiesta di rimborso eccezionale". Solitamente i tempi medi di risposta delle compagnie aeree variano da un minimo di 3 ad un massimo di 6-12 mesi. Per maggiori informazioni consultare il sito: http://www.enac.gov.it.
Non posso più partire, posso ottenere un rimborso?
Per conoscere se è possibile ottenere un rimborso per la tua prenotazione, contatta immediatamente il nostro Servizio Clienti così da verificare se esiste la possibilità del rimborso da parte del fornitore. Solitamente la penale da parte del fornitore è più alta nei casi di no-show (ovvero quando non ci si presenta e non si è cancellato preventivamente la prenotazione). Per le cancellazioni richieste quando gli uffici di Leonardo Travel sono chiusi, dovrai inviare la mail di cancellazione della prenotazione a biglietteria@leonardotravel.it; la Leonardo Travel si impegna ad elaborare la richiesta il primo giorno lavorativo seguente la richiesta. Se desideri cancellare la tua prenotazione invia una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it. Per le richieste di cancellazione ove la data di partenza sia inferiore a 3 giorni lavorativi dalla data di invio della e-mail di cancellazione, se non ricevi riscontro entro 4 ore dovrai contattare il Servizio clienti di Leonardo Travel al numero 011/0708337 per assicurarti che la tua richiesta venga evasa per tempo.
Nota bene: per ogni modifica o cancellazione di una prenotazione, Leonardo Travel si riserva il diritto di addebitare le spese amministrative come indicate in "Termini e Condizioni". Una volta processata la richiesta di rimborso, riceverai notifica da parte di Leonardo Travel per mezzo e-mail.
In quanto tempo vengo rimborsato per un biglietto che non ho utilizzato?
Le tempistiche dipendono dalla motivazione per la quale viene richiesto il rimborso. In tutti quei casi in cui il biglietto non viene utilizzato per motivi che sono previsti dalle regole tariffarie, il rimborso non viene restituito entro 30 giorni dalla richiesta, direttamente sulla carta di credito utilizzata per l’emissione del biglietto stesso. Se si tratta invece di casi particolari, che non sono specificatamente previsti dalle regole tariffarie, ma che si verificano in situazioni eccezionali, ad esempio voli cancellati etc. i tempi dei rimborsi si possono allungare senza che Leonardo Travel sia in grado di prevedere il limite temporale dell'attesa.
Non posso più partire e ho già il biglietto in mio possesso. Posso cederlo ad un altro?
Il biglietto è nominale e non può essere usato da altri che non si chiamino con il cognome e nome posto sul biglietto.
Cosa devo fare se il volo subisce un ritardo di 5 ore o più?
Se il tuo volo registra un ritardo pari o superiore alle 5 ore, hai diritto al rimborso del biglietto.
Se, a causa di una cancellazione o di un ritardo superiore alle 5 ore, perdi una coincidenza e non intendi più proseguire il tuo viaggio, la compagnia provvederà ad imbarcarti il prima possibile su di un volo di ritorno, rimborsandoti il volo non utilizzato.
Se scegli di interrompere il tuo viaggio e di tornare all'aeroporto di partenza, hai diritto a ricevere un rimborso, dimostrando che il nuovo itinerario non risponde ai tuoi piani originari.
Contatta il nostro Servizio Clienti al numero 011/0708337 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle 19.30 ed il sabato dalle ore 9.00 alle 13.00. Al di fuori di questi orari vai all’help desk della compagnia in aeroporto e scrivi una e-mail a biglietteria@leonardotravel.it.
È permesso fumare durante il volo?
E' vietato fumare su tutti i voli. Alcuni aeroporti consentono di fumare in alcune aree riservate.
Cosa sono i diritti di agenzia?
Sono il compenso che viene riconosciuto all'agenzia per il servizio reso. Viene richiesto il pagamento di diritti di agenzia anche in relazione a tipi di servizi quali: cambio data sul biglietto, gestione delle pratiche di rimborso dei biglietti (se le regole tariffarie li consentono), etc...
Faccio parte di un azienda e devo presentare per il mio rimborso spese un titolo di viaggio e una fattura. A chi devo richiederla?
Contatta l'help-desk che ti metterà in comunicazione direttamente con l'amministrazione.
Come posso pagare il mio viaggio?
Leonardo Travel accetta i pagamenti effettuati con le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard, American Express. Vengono accettate anche le carte di debito Visa Electron. Le carte di debito MasterCard Elettroniche e le carte MasterCard emesse da alcuni istituti bancari italiani non sono accettate. Inoltre per alcuni prodotti (ad es. voli di linea, pacchetti vacanze) Leonardo Travel accetta anche il pagamento per mezzo bonifico bancario.
Quando verrà addebitato il pagamento sulla mia carta di credito?
Non appena la prenotazione verrà effettuata, il pagamento sarà addebitato sulla tua carta di credito.
Cosa si intende per "Codice di sicurezza" nella pagina di pagamento?
Il "Codice di sicurezza" è il numero di 3 cifre posto sul retro della carta di credito accanto alla tua firma. Si tratta di una ulteriore misura di sicurezza contro l'utilizzo fraudolento. American Express riporta invece un codice di sicurezza di 4 cifre sulla parte frontale della carta, in alto a destra.
Posso richiedere una specifica tipologia di camera o un tipo di letto particolare?
Quando stai effettuando una prenotazione di Hotel, ti verrà mostrata una lista delle tipologie di camere disponibili e le relative descrizioni: camera per/non fumatori, tipo di letto presente nella camera, ecc...
Dopo aver scelto la tipologia di camera all'interno della pagina di inserimento dei tuoi dati personali, avrai la possibilità di inserire eventuali richieste speciali. Sarà cura dell'Hotel cercare di soddisfare le tue esigenze.
Come posso trovare l'Hotel che fa al caso mio?
Con 125.000 Hotel presenti nel nostro database, hai solo l'imbarazzo della scelta. Inserisci la destinazione e le date del tuo viaggio e lancia la ricerca. Puoi effettuare una ricerca per paese o per città. Se conosci già l'Hotel in cui desideri alloggiare, imposta la ricerca inserendo il Nome e la Città. Se hai esigenze più specifiche, la ricerca avanzata ti consentirà di trovare ciò che stai cercando. Se ad esempio desideri un hotel di una specifica categoria o di una determinata fascia di prezzo sarà sufficiente impostare questi criteri di ricerca. Gli hotel "Selezione Leonardo Travel" sono strutture selezionate in base alla qualità e ai loro prezzi concorrenziali.
Come posso prenotare una specifica tipologia di camera (ad esempio non-fumatori) o in una particolare posizione (es. vista mare)?
Una volta selezionato l'Hotel desiderato dalla pagina dei risultati della ricerca, ti verrà mostrata la lista delle tipologie di camere disponibili, così come le camere per/non fumatori.
Come faccio a conoscere dov'è situato l'Hotel che sto prenotando?
Quando effettui una prenotazione consulta la mappa per localizzare la posizione dell'Hotel che stai prenotando e la sua distanza dall'aeroporto e dal centro della città. Quando cerchi un Hotel, clicca su "Visualizza la mappa" per maggiori informazioni.
Quali destinazioni posso trovare sul sito di Leonardo Travel?
Sul sito di Leonardo Travel puoi trovare tantissime destinazioni. Oltre che per il paese o per la città, puoi effettuare la ricerca anche per nome dell'Hotel.
Come faccio a prenotare più di 4 camere?
Il sito di Leonardo Travel consente di prenotare un massimo di 4 camere per volta. Se desideri prenotare un numero maggiore di camere, contatta il Servizio Clienti di Leonardo Travel al numero 011/0708337 oppure invia una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it.
Che tipo di trattamento è previsto nella struttura alberghiera?
Il tipo di trattamento è sempre segnalato nella descrizione dell'offerta, se si tratta di un pacchetto viaggio, o all'interno delle condizioni della camera, se si tratta di un hotel o volo + hotel. Per il solo hotel o volo + hotel se non diversamente specificato la colazione così come gli altri pasti principali non sono mai inclusi.
Ho trovato uno (o più) Hotel di mio gradimento, ma vorrei effettuare la prenotazione più tardi. Posso salvare i dettagli dell'Hotel?
Il modo più semplice per salvare i dettagli dell'hotel è quello di stampare le informazioni.
Clicca su "stampa questa pagina" in fondo alla pagina dettagli dell'Hotel. Ricorda che le tariffe e la disponibilità vengono regolarmente aggiornate, perciò non è possibile garantire le tariffe e la disponibilità degli Hotel stampati.
Cosa succede se riconsegno l'Auto presa a noleggio in una località differente da quella indicata nella prenotazione?
Il cambio della città di consegna dell'Auto presa a noleggio prevede una spesa aggiuntiva (drop-off). Per maggiori informazioni contattaci al numero 011/0708337 oppure inviaci una e-mail all'indirizzo biglietteria@leonardotravel.it.
Posso indicare un secondo conducente per la mia prenotazione di Auto a noleggio?
Eventuali guide supplementari devono essere segnalate al momento del ritiro dell'auto. Solitamente per questo servizio è richiesto un costo aggiuntivo addebitato direttamente dal noleggiatore.
Posso modificare o cancellare la prenotazione del mio pacchetto vacanza?
In caso di richiesta di modifica o cancellazione di un pacchetto vacanza, le Condizioni e penali applicate saranno quelle del Tour Operator attraverso il quale è stata finalizzata la prenotazione.